Le mascherine chirurgiche e, ancora di più, le Ffp2 sono uno strumento fondamentale per proteggere se stessi e gli altri e limitare i contagi da nuovo Coronavirus. Sono inoltre obbligatorie in molti contesti, dal lavoro al tempo libero. Per questo tutti ci siamo abituati a indossare la mascherina e a fare la nostra parte per contrastare l’emergenza!
Per rispondere all’elevata domanda di dispositivi di protezione, noi di Linea Grafic abbiamo deciso di ampliare la nostra gamma di prodotti diventando tra i fornitori di mascherine chirurgiche e Ffp2 a Bologna.
Mascherine chirurgiche a Bologna
LG20461C – MASCHERINA CHIRURGICA
Le mascherine chirurgiche monouso sono a 3 strati EN14683/2019 TIPO 1:
- Dispositivo Medico
- Stringinaso conformabile
- Priva di sostanze pericolose (SVHC) – NON STERILE.
Ordinabili in scatola da 50 pezzi con imbustatura di 10 in 10.
Inserita nella Banca Dati Nazionale dei Dispositivi Medici con identificativo di registrazione 1964863.
Mascherine Ffp2 a Bologna
LGCV-41 – MASCHERINA FFP2
La mascherina ultra protettiva FFP2 è un dispositivo di protezione individuale (DPI) . Essa offre:
- 5 livelli di protezione
- eccellente traspirabilità
- comodi cinturini auricolari.
Vendita in multipli di 25 unità (ordine minimo).
Personal Protective equipment Regulation (EU) 2016/425
Normativa EN149:2001+A1:2009
Qual è la differenza tra mascherina chirurgica e Ffp2?
La mascherina chirurgica è una mascherina usa e getta. Deve il suo nome al fatto di essere normalmente utilizzata in ambito ospedaliero per evitare la dispersione delle minuscole gocce di saliva da parte di medici e operatori sanitari durante operazioni o visite. La loro capacità filtrante è soprattutto verso l’esterno: questo significa che blocca le eventuali secrezioni respiratorie, proteggendo più gli altri che sé stessi. Pertanto sono efficaci solo se utilizzate in modo corretto da tutti.
La mascherina Ffp2 è invece un vero e proprio dispositivo di protezione individuale. Come tale ha un alto potere filtrante (oltre il 90%) sia in uscita sia verso chi le indossa, a differenza delle mascherine chirurgiche.
Come si usa una mascherina chirurgica?
Le mascherine chirurgiche possono essere utilizzate per svolgere tutte le attività quotidiane standard, come fare la spesa, andare a lavoro, entrare in un negozio ecc…
Può essere indossata per massimo 4 ore consecutive. Trascorso questo lasso di tempo, sarebbe meglio sostituirla con una nuova mascherina.
Come si usa una mascherina FFP2?
Per via del loro elevato potere filtrante, possono essere utilizzate da chiunque desideri un livello di protezione più alto. Sono inoltre raccomandate per chiunque si trovi in una situazione di rischio, come ad esempio spazi chiusi con poco ricambio d’aria e luoghi affollati. Anche le mascherine Ffp2 sono monouso e andrebbero indossate per un massimo di 7-8 ore consecutive.
Quali sono le regole da seguire per proteggersi al meglio con le mascherine chirurgiche e FFP2?
Ecco cosa devi fare prima di indossare qualsiasi dispositivo, mascherine chirurgiche o Ffp2:
- prima di indossare la mascherina, lava le mani con acqua e sapone con un gel a base alcolica;
- copri bocca e naso e assicurati che la mascherina aderisca perfettamente al viso;
- evita di toccare la mascherina durante l’utilizzo.