Serigrafia
Dal passato, una tecnica di stampa… ancora moderna!
Dal passato, una tecnica di stampa… ancora moderna!
Dal passato, una tecnica di stampa… ancora moderna!
La serigrafia è una tecnica di stampa che viene utilizzata per riprodurre immagini o grafiche vettoriali su qualsiasi materiale… ed è anche la più antica di tutte!
Il procedimento per la realizzazione di un progetto è molto articolato e composto da un insieme di fasi che vanno scrupolosamente scandite in un ordine specifico: innanzitutto viene preparato il file convertendo i singoli colori in nero o scala di grigi. Il disegno monocromatico viene poi trasferito su tessuto di seta e inserito in un telaio serigrafico. Questo procedimento avviene tramite un macchinario che pone sottovuoto il telaio tesato e trasferisce la grafica grazie a lampade ultraviolette. Dopo aver sciacquato il telaio dai residui di lavorazione, potremo vedere l’immagine riportata sulla tela più chiara rispetto al resto. Una volta montato il telaio sulla giostra serigrafica, l’inchiostro passerà sul capo da stampare solamente in corrispondenza della grafica incisa. E non è tutto! Il capo stampato viene inserito in un forno per permettere agli inchiostri di fissarsi saldamente al supporto. Il capo uscito dal forno sarà subito pronto per essere indossato!
La serigrafia tradizionale è una tecnica utilizzabile solo su superfici piane e, per la maggior parte degli articoli, è possibile effettuare stampe a uno o più colori.
Gli sviluppi tecnologici degli ultimi anni ci hanno permesso di investire in una nuova branchia di questa tecnica di stampa: la serigrafia circolare. Con le nostre nuove macchine siamo in grado di stampare su oggetti cilindrici, quali borracce e bicchieri, mantenendo inalterata la qualità della tecnica tradizionale.